Prodotti
Apparati di sicurezzaIMQ
Prodotti antintrusione
Video recorder
Centrali AntincendioEN54
Controllo accessi
Gestione monte ore
Area self bank
Gestione alberghi
Cataloghi
Alimentatori
Interfacce
Sistemi postali
Sistemi
Novità
Distributori
Download
Job
Clienti
Fiere
  

L' applicazione rispecchia le funzioni operative di un Ufficio del personale nel campo della rilevazione delle presenze, facendone scaturire in modo automatizzato gli eventi gestionali ad esse legati.

 
 


Rilevamento Presenze Monte Ore
Terminale Periferico mod. FOX1 - FOX2

 



Particolare cura è stata posta nella fase di acquisizione dei dati, effettuata da uno o più lettori di badge, nel sistema, inoltre viene effettuato un controllo costante dei dati in modo da ottenere la massima semplicità operativa.

L' applicazione è costituita dai seguenti moduli:  
- Configurazione Impianto (Lettori di badge e descrizione Tessere)
- Gestione Lettori di badge
- Acquisizione delle timbrature
- Gestione Anagrafica
- Gestione Archivi
- Elaborazione per la ricostituzione del "cartellino"
- Produzione di un File predisposto per essere acquisito da un software   di elaborazione "Paghe e Contributi"

Il sistema si compone dei seguenti elementi:
- Lettori di Badge (locali o remoti su kinee RS_485/commutate/LAN)
- Unità centrale di elaborazione


POTENZIALITA'

 


- I terminali periferici possono essere installati localmente ad una distanza massima di 1200 metri (su linea RS485), oppure in rete geografica (X.25, SNA, Commutata, ISDN), oppure tramite rete locale (TCP/IP, TokenRing)
- In Si possono collegare (nella versione base) da 1 a 32 lettori e con opportuni accorgimenti Hardware e software si possono gestire fino a 1.024 Lettori.
- Le Tessere possono essere di diverse tecnologie (Magnetiche standard ISO, di prossimità o altre) Teledata ha la possibilità di utilizzare codici già esistenti oppure di adattare i propri lettori alla lettura di una codifica personalizzata.
- I lettori gestiscono tasti per l'immissione di causali ed massimo numero delle causali e` 99.
La causale e` un codice numerico che identifica il tipo di transito codificabile a seconda degli usi e delle necessità organizzative.

Su richiesta e` possibile effettuare delle personalizzazioni per applicazioni particolari.



LETTORI di Badge FOX1 e FOX2

 



Le caratteristiche dei lettori sono:
- Lettore magnetico ad inserimento o a strisciamento, accetta tessere   ISO/ABA su traccia 2.
- Tastiera a 20 tasti e display a cristalli liquidi (20x2 caratteri illuminati).
- Cicalino incorporato.
- Indicazione in chiaro, sul display, delle operazioni da eseguire.
- Visualizzazione della data e dell' ora sincronizzate con l'orologio dell'   unità centrale
- Orologio perenne con batteria tampone

Possibilita` di personalizzare alcune caratteristiche del lettore.



DEFINIZIONE E FUNZIONI PRINCIPALI DELL' APPLICAZIONE

 

SOFTWARE DI GESTIONE PRESENZE mod. ARNO_LAN

INPUT DI BASE ANAGRAFICA DIPENDENTI
E` l'archivio che contiene le informazioni anagrafiche ed aziendali del dipendente, nonché una serie di parametri per la contabilizzazione dinamica di eventi legati al comportamento del dipendente stesso (straordinari, ferie, turni, malattie, ecc.).

TABELLE
Nelle tabelle vengono codificate le regole di comportamento dell'organico (orari di lavoro ordinari o straordinari,..) e le causali di ogni evento relativo alla presenza/assenza del dipendente.
Ampio spazio e` stato riservato alla parametrizzazione degli orari di lavoro, sino a 99 orari diversi, con possibilità di gestire qualsiasi tipo di orario. Le causali di presenza/assenza sono codificabili dall'utente con libertà di terminologia; le causali personalizzate possono avere un codice numerico da 15 a 99, quelle da 0 a 14 sono predefinite e non modificabili dall'utente.

E` altresì possibile pianificare le regole di comportamento dell'organico a seconda della diversicazione dei compiti del personale, ciò può essere fatto con la definizione dei profili annuali; e` possibile, inoltre, definire fino a 99 profili diversi per uno stesso anno; ogni profilo può essere associato ad uno o più dipendenti aventi in comune gli stessi orari di lavoro.

Ogni profilo può essere cambiato in qualsiasi momento.

TIMBRATURE
Le timbrature dei dipendenti restano memorizzate nei terminali di rilevamento fino al momento in cui ne viene richiesta l'acquisizione. Ogni terminale può memorizzare fino a 10.000 transiti. Le timbrature vengono acquisite dall'elaboratore e memorizzate negli archivi del Sistema Centrale ogni qualvolta viene effettuata l'acquisizione delle timbrature.

Di volta in volta é possibile selezionare il lettore da cui si vogliono acquisire le timbrature; una volta richiesta l' acquisizione sarà il sistema stesso a segnalare il completamento dell'operazione.

L'applicativo consente di decidere quali lettori, tra quelli installati, sono attivi contemporaneamente e quali invece non sono collegati al sistema. In questo modo, in caso di mal funzionamento da parte di un lettore, basta sconnetterlo dal sistema senza intaccare il funzionamento dei restanti lettori e dell'applicativo.

E` possibile una pianificazione delle presenze/assenze in quanto e` disponibile una funzione di aggiornamento o modifica delle timbrature ad effetto retroattivo.

OUTPUT DI BASE (STAMPE)
Si può richiedere la stampa dei seguenti dati:
- Orari giornalieri
- Profili Annuali
- Causali
- Dipendenti
- Tessere
- Tutte le timbrature di un mese per un dipendente
- Stampa delle presenze giornaliere ordinate per tessera o per data. La stampa può essere richiesta anche per un sotto insieme dei dati che interessano;
ad esempio non è necessario stampare tutti gli orari giornalieri se interessano solo quelli con codice da 1 a 10; e cosi anche per le altre stampe.


CARTELLINO:
Il cartellino del dipendente può essere visualizzato o stampato in qualsiasi momento, anche parzialmente, giornaliero o settimanale, fermo restando la sua riproduzione di fine mese per gli adempimenti fiscali. Se l' analisi delle timbrature relative al periodo selezionato non produce errori sarà visualizzata una finestra contenente tutte le informazioni inerenti al calcolo del cartellino.

MODULO DI STAMPA PERSONALIZZATA:
È previsto un modulo di stampa personalizzata, opzionale, ovvero il Software Centrale può essere acquistato anche senza la stampa personalizzata. Nel momento in cui il modulo di stampa personalizzata viene installato esso diventa parte integrante di Sistema.
La richiesta di eseguire una stampa personalizzata infatti deve essere fatta dall'apposita voce di menu presente su Sistema Centrale.

Il modulo di stampa personalizzata consente di creare un file che si possa interfacciare con un programma di gestione delle paghe, secondo le esigenze specificate dall'utente. Notare che l'acquisto del software centrale e del modulo di stampa personalizzata può essere fatto in due momenti diversi.

NOTA:Il Sistema Serchio può essere integrato al Sistema di Centralizzazione Allarmi mod.WINWATCH in ambiente WINDOWS